- 1 A che serve il volano in un'ellittica?
- 2 Esistono modelli senza volano?
- 3 Il giusto peso del volano
- 4 Il posizionamento
Le ellittiche sono degli attrezzi da fitness dalla struttura particolare, caratterizzate da un movimento che le caratterizza e le distingue da qualsiasi altro tipo di cyclette. Il movimento ellittico, che è poi la caratteristica che ci permette di distinguerle da qualsiasi altro tipo di attrezzo, può essere personalizzato su più livelli di intensità, cosa che le rende adattabili a diverse esigenze. Uno degli elementi che le caratterizza è il volano. Vediamo di cosa si tratta e come scegliere il volano corretto per l’ellittica.
A che serve il volano in un’ellittica?
Che cos’è il volano?
Si tratta di un elemento imprescindibile per un attrezzo del fitness del genere, che sia una classica cyclette da camera oppure un’ellittica. Perchè possiamo dire che è tanto importante? Perchè è quell’elemento che consente alla cyclette di avere una pedalata quanto più stabile e fluida possibile. Questo elemento contribuisce quindi al corretto utilizzo dell’ellittica e in più la rende decisamente più comoda da usare. Il volano può essere posizionato in vari modi e può avere anche un peso molto vario, ma di questo parleremo più avanti.
Esistono modelli senza volano?
A questo punto sorge una domanda: esistono delle cyclette ellittiche prive di volano? In realtà la risposta è no; abbiamo visto infatti che la presenza di questo elemento, sia che parliamo di una cyclette da camera, di una orizzontale o di un’ellittica, è di assoluta importanza per utilizzare l’attrezzo. Quindi una cyclette priva di un volano non potrebbe funzionare come dovrebbe, anzi non potrebbe funzionare affatto.
Il volano è quindi fondamentale, si tratta di uno dei primi elementi che vengono inseriti nella struttura di una cyclette e attorno al quale vengono poi montati tutti gli elementi che comporranno la struttura dell’attrezzo. Nel valutare il volano di una cyclette dobbiamo necessariamente parlare di due elementi: il peso e il posizionamento.
Il giusto peso del volano
Partiamo con il parlare del peso e di perchè questo elemento è considerato uno dei più importanti elementi da valutare nella scelta di una cyclette. Il peso del volano dovrebbe essere la prima cosa da valutare nella scelta di un’ellittica. Perchè?
Quale dovrebbe essere quindi il peso giusto di un volano per una cyclette ellittica? Diciamo che, se volete acquistare un attrezzo di buona qualità che vi assicuri una pedalata fluida, il peso minimo da valutare dovrebbe essere di almeno 15 kg. Al di sotto di questo valore la pedalata perde in stabilità; quindi il nostro consiglio è scegliere un volano con un peso compreso tra i 15 e i 20 kg.
Il posizionamento
Concludiamo questo articolo dedicato al volano delle ellittiche parlando anche del posizionamento di questo elemento. Il volano infatti può essere posizionato in vari modi che sono:
- posteriormente
- anteriormente
- centralmente
Il posizionamento del volano va ad influenzare anche la struttura dell’ellittica; ad esempio nei modelli in cui lo troviamo in posizione centrale, avremo delle strutture con dimensioni più compatte. Ma la posizione del volano non influenza solo la forma o le dimensioni della struttura, piuttosto influenza anche il movimento ottenibile. Qualche esempio specifico? Le ellittiche con volano posteriore sono ad esempio in grado di garantire un movimento più fluido; al contrario quelle con volano anteriore permettono di avere una falcata molto più ampia.