- 1 Migliori marchi di ellittiche
- 2 Le caratteristiche da valutare
- 3 Info sui costi
- 4 Tipologie tra cui scegliere
Tra i vari modelli di cyclette disponibili in commercio ci sono tante tipologie che possono adattarsi a diverse esigenze. Uno dei modelli che negli ultimi anni è diventato sempre più popolare è sicuramente l’ellittica. In questo articolo parleremo nel dettaglio di questo attrezzo da fitness, ma in particolare ci concentreremo sui migliori marche produttrici di cyclette ellittiche.
Migliori marchi di ellittiche
L’ellittica è un tipo di cyclette che si distingue immediatamente per una struttura particolare. É facile infatti distinguerla immediatamente da altri modelli; al posto del solito manubrio fisso che serve semplicemente come appoggio, l’ellittica è dotata di due aste con manubri che si muovono insieme ai pedali. Il movimento che si viene a creare, definito per l’appunto ellittico, permette un allenamento totale e completo. Nel decidere che tipo di ellittica acquistare ci sono diversi elementi di cui tenere conto; uno di questi è il marchio. Ecco alcuni dei più popolari:
- Diadora Fitness
- Klarfit
- Sportstech
- Kettler
- Domyos
- Fassi
Quelli elencati sono alcune delle marche produttrici di ellittiche, e in generale di attrezzi da fitness, che sono caratterizzate da una migliore qualità e da una particolare versatilità. Abbiamo sia marchi italiani che non, e tutti mettono a disposizione tanti modelli diversi. Non sarà quindi difficile trovare la cyclette ellittica più adatta alle vostre esigenze.
Le caratteristiche da valutare
Ovviamente, oltre a tenere conto anche del marchio, bisogna valutare una serie di caratteristiche fondamentali nella scelta di un’ellittica. Si tratta di elementi sia tecnici che pratici, relativi all’utilizzo vero e proprio della cyclette. Se volete acquistare una buona ellittica, la prima cosa da fare è capire quanto pesa il volano installato. Il volano serve a rendere la pedalata molto fluida e stabile; quanto più il volano è pesante, tanto più stabile sarà la pedalata.
Altra caratteristica importantissima ai fini di una corretta scelta è capire di che tipo di funzioni l’ellittica è dotata. Alcuni modelli prevedono infatti programmi di allenamento già preimpostati che possono rivelarsi molto comodi. In più è fondamentale acquistare un modello che consenta di personalizzare l’intensità dell’allenamento attraverso una resistenza regolabile. Nell’acquistare un’ellittica, valutare anche gli spazi a disposizione per posizionarla, in modo da scegliere un modello adeguato.
Info sui costi
Passiamo adesso alla valutazione del costo da sostenere per l’acquisto di una cyclette ellittica. Possiamo trovare almeno 3 fasce di prezzo tra cui scegliere, che riguardano anche i marchi menzionati nel paragrafo dedicato. Abbiamo la fascia economica, in cui troviamo cyclette molto semplici e dal prezzo quasi irrisorio, seguita poi dalla fascia media. Le ellittiche di fascia media sono la giusta via di mezzo tra un modello molto economico e uno quasi professionale.
Infine abbiamo ovviamente la fascia di prezzo alta, in cui troviamo i modelli più costosi; si tratta perlopiù di ellittiche di tipo professionale. Ma cerchiamo di capire quali sono gli effettivi prezzi di questi modelli.
Tipologie tra cui scegliere
Come avrete compreso, i prezzi dei modelli di ellittiche in commercio sono estremamente vari e questo è un vantaggio. Perchè sarete in grado senza problemi di trovare un modello adeguato alle vostre esigenze. Volendo però parlare anche dei principali modelli tra cui scegliere, quali sono le ellittiche attualmente in commercio?
- Modelli con sola pedalata in avanti
- Modelli con pedalata avanti/indietro
Altra distinzione va fatta in base alla posizione del volano (posteriore, anteriore o centrale), che va ad influenzare sia la forma che le dimensioni della struttura dell’ellittica. Sicuramente l’ellittica è un attrezzo pratico da usare che è possibile acquistare in diverse varianti.