Un allenamento regolare è un’attività consigliata a tutti che può apportare numerosi benefici. É importante quindi dedicare del tempo ogni settimana per allenarsi e un modo semplice e pratico per farlo è sicuramente quello di avere un attrezzo da fitness a disposizione in casa. Tra i tanti attrezzi la cyclette rappresenta uno dei comodi da usare, ma quante volte è opportuno allenarsi con la cyclette? Scopriamolo insieme.
Allenamento con cyclette
Di base l’allenamento che andrete a svolgere con una cyclette è un allenamento di tipo cardio. Di cosa si tratta? L’allenamento cardio è pensato per far aumentare gradualmente la frequenza cardiaca portandola mantenendola elevata per tutta la durata dell’allenamento; durante questo tipo di attività l’apparato cardiorespiratorio viene sottoposto a stimoli piuttosto intensi.
L’allenamento cardio, che può essere effettuato con diversi attrezzi inclusa la cyclette, ha tanto benefici; contribuisce infatti a migliorare la capacità dell’apparato cardiorespiratorio, fa consumare tante energie e di conseguenza può aiutarvi a perdere peso e dimagrire.
Quante volte a settimana allenarsi?
Ma quante volte a settimana dovreste allenarvi per ottenere dei buoni risultati con la cyclette? Non c’è una risposta adatta a tutti ovviamente, perchè molto dipende anche dal tipo di allenamento che volete svolgere e dai risultati che intendete ottenere.
Se vi approcciate per la prima volta all’allenamento è bene non esagerare con lunghe sessioni che non servono a nulla. Meglio iniziare per gradi, partire magari con 20 minuti di cyclette e poi andare pian piano ad aumentare. In questo modo il vostro fisico si abituerà allo sforzo e potrete poi aumentare i tempi di allenamento.
Momenti migliori per allenarsi
Oltre a capire quanto spesso e per quanto tempo allenarsi, è importante anche capire quale sia il momento migliore della giornata per allenarsi.
Il momento migliore per allenarvi dovrebbe essere stabilito in base ai vostri impegni e alla parte della giornata in cui vi sta più comodo allenarvi. Pe molti il momento migliore potrebbe essere la mattina, altri invece preferiscono allenarsi nel tardo pomeriggio o magari di sera. Questo tipo di allenamento è particolarmente consigliato perchè vi permette di sfruttare il momento della giornata in cui i muscoli sono più caldi, cosa che aumenta il loro metabolismo energetico. Unico consiglio è quello di evitare di allenarsi appena dopo aver mangiato, aspettate 1/2 ore prima di iniziare la sessione di allenamento.