Caratteristiche principali
Le cyclette sono dei prodotti oggi molto apprezzati per chi ama fare allenamento in casa o anche fuori casa. Permette infatti diverse tipologie di allenamento, da quelli più semplici a quelli invece più intensi e faticosi. Uno dei marchi che offre alcune tra le migliori soluzioni di cyclette oggi reperibili sul mercato è la X Terra. In particolare, in questa guida parleremo del modello FB 160, una cyclette che offre delle buone prestazioni di utilizzo. Ha una struttura pieghevole e dispone di più livelli di resistenza regolabili manualmente. Inoltre è una cyclette perfetta per i principianti. Ma andiamo con ordine.
Per quanto riguarda l’intensità dell’allenamento che questa cyclette è in grado di offrire, non si può dire più di tanto. Nel complesso, è un buon prodotto, facile e semplice da utilizzare. Permette di eseguire diverse tipologie di allenamenti, da quello più semplice e adatto per i principianti a quelli invece più intensi e che richiedono uno sforzo maggiore da parte dell’utente. Questa cyclette è dotata infatti di 8 diversi livelli di resistenza che si possono regolare manualmente attraverso l’apposito schermo LCD di cui la cyclette è dotata. È una cyclette perfetta quindi sia per i principianti che anche per gli utenti che sono già abituati ad allenarsi e ad utilizzare la cyclette con regolarità e costanza.
La struttura di questa cyclette è abbastanza stabile e sicura. La sella è confortevole e i pedali dispongono di una cinghia richiudibile per mantenere i piedi ben saldi durante il suo uso. Dispone anche di alcuni sensori che vanno a monitorare le pulsazioni e che si possono regolare manualmente. Non è un prodotto di qualità eccellente, ma favorisce una buona presa e una buona stabilità. Si adatta ad una larga parte di utenti, sia quelli giovani che anche per quelli anziani oppure che hanno più difficoltà ad utilizzare la classica bicicletta, ad esempio per questioni di equilibrio.
Le dimensioni di questa cyclette sono abbastanza contenute. Misura solo 21 cm in larghezza. Essendo un modello verticale infatti si sviluppa principalmente in altezza. Inoltre, la sua struttura è pieghevole, il che permette di riporre l’apparecchio comodamente in un angolo della casa quando la cyclette non è in utilizzo. I piedini della struttura sono sicuri e aumentano la praticità di utilizzo della cyclette. Il sellino è regolabile, il che permette di utilizzare la cyclette in modo sicuro e soprattutto comodamente in base alla propria altezza.
Il prezzo di questo cyclette è abbastanza elevato, anche se non eccessivo. Non si adatta a chi non ha un budget di spesa molto alto, ma il prezzo è comunque proporzionato alle prestazioni generali dell’apparecchio.
La cyclette X Terra, modello FB 160, è una cyclette pensata appositamente per i principianti. Ciò non significa che non possa essere utilizzata anche dagli esperti o da chi è già abituato ad utilizzare questi tipi di prodotti, sia in casa che in palestra. È una cyclette facile da utilizzare e dotata di una struttura pieghevole, il che la rende comoda da riporre dentro casa senza occupare troppo spazio. Dispone di otto diversi livelli di resistenza che si possono regolare manualmente tramite delle apposite funzioni impostabili tramite lo schermo LCD della cyclette. Dallo schermo LCD inoltre è possibile visualizzare alcuni parametri, tra cui la distanza percorsa, le calorie bruciate, le pulsazioni, la velocità e altri aspetti che possono essere utili per tutti gli utenti. Il sellino è ampio e confortevole e i pedali sono muniti di una cinghia per favorire una presa salda e per mantenere i piedi ben fermi mentre si utilizza la cyclette. Inoltre, dispone di alcuni sensori manuali per le pulsazioni. La possibilità di regolare i livelli di intensità rende questa cyclette pratica da usare e versatile. Il suo prezzo, benché un po' più elevato della media, appare comunque molto buono e non eccessivo, per cui è adatto anche a chi non ha un budget di spesa molto elevato.
Fin da piccolo la scrittura è stata per me un rifugio e una passione. Adesso è diventata il mio lavoro. Sempre attento a quello che scrivo e a come lo scrivo, ho avuto la possibilità di crescere professionalmente nel mondo delle parole. Mi piace soprattutto recensire prodotti di uso comune e rendere accessibili i miei contenuti a tutti gli utenti.